Passo dopo passo in questo paradiso invernale
Ciaspolate in Val d’Ega
Solo voi e la pace della natura: allacciate le ciaspole e partite all’avventura tra i boschi di Obereggen.
Lo scricchiolio della neve sotto i piedi, il maestoso massiccio del Latemar sullo sfondo e i boschi silenziosi tutt'intorno: le escursioni con le ciaspole nei dintorni di Obereggen sono l'esperienza per eccellenza per chi preferisce godersi la neve al di fuori delle piste. Del resto, i vasti paesaggi invernali della Val d'Ega offrono le condizioni ideali per questa dolce avventura invernale. Ecco due consigli per il vostro prossimo tour:
Uno dei percorsi più popolari nei pressi del nostro hotel a Obereggen conduce alla Malga Mayrl, un incantevole rifugio proprio accanto alla pista da sci, circondato da boschi e pendii innevati. L'escursione, di difficoltà moderata richiede circa un’ora e mezza, parte direttamente da Obereggen. Una volta al rifugio potrete rifocillarvi con specialità altoatesine come i canederli e il Kaiserschmarrn e godervi il sole sull'ampia terrazza prima di rientrare.
Chi preferisce qualcosa di più impegnativo non può perdersi l'escursione alle malghe Schönrast, Schmieder e Lahner in Val d’Ega. Sebbene questo percorso richieda un po' di allenamento, vi ricompenserà con una vista unica sulle Dolomiti. Partendo da Monte San Pietro, camminate prima fino al luogo di pellegrinaggio di Maria Weißenstein. Poi seguite il sentiero escursionistico segnalato, che porta prima a malga Schönrast e poi a malga Schmieder. Una volta raggiunta la cima, proseguite lungo il sentiero Gorzsteig fino a malga Lahner e da lì di nuovo a Monte San Pietro. L'intero tour richiede circa 4,5 ore.
Qualunque dei due tour scegliate, vedrete: camminare tra distese innevate, respirare la limpida aria di montagna e immergersi in un silenzio rilassante è un'esperienza che calma il corpo e la mente.
Vi aspettiamo a Obereggen per la vostra magnifica settimana bianca. Preparatevi per un’infinità di attività nella natura e altrettanto benessere.











